Sempre al sicuro, con PostFinance

Grazie a sistemi, soluzioni e standard elevatissimi garantiamo sicurezza sia nell’online banking sia nelle operazioni di pagamento con carta. Insieme possiamo contrastare il crescente numero di truffe cibernetiche.

Ho subito una truffa

Rivolgetevi il prima possibile ai nostri numeri d’emergenza.

Rimenete vigili e scettici

La sicurezza dei vostri valori patrimoniali e dei vostri dati hanno per noi la massima priorità. I criminali informatici utilizzano i metodi più disparati per ottenere dati personali e denaro. Nonostante le misure adottate, i tentativi di truffa continuano ad avere successo. Pertanto è importante conoscere i tipi di truffa e proteggersi.

Sicurezza a 360°: online e con le carte

Conoscete il Browsercheck?

Proteggetevi dai pericoli di internet mantenendo sempre aggiornato il vostro sistema. Il Browsercheck verifica lo stato di aggiornamento dei software sul vostro computer e offre aiuto per risolvere le eventuali vulnerabilità.

Per saperne di più

  • Insieme e unendo le forze facciamo di più. Pertanto collaboriamo strettamente con gli uffici specializzati di polizia, la Confederazione e le scuole universitarie .

    eBanking – ma sicuro!

    La piattaforma indipendente della scuola universitaria di Lucerna mette a vostra disposizione conoscenze e corsi per garantire la sicurezza dei vostri dati personali. Consiglio: abbonatevi alla newsletter ebas.

    Avete ricevuto un’e-mail di phishing?

    Se vi siete accorti che un’e-mail è un phishing, non cliccatela. Per proteggere altre persone potete contattare l’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS).

    Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS)

    Il centro di competenza della Confederazione per le questioni legate alla cibersicurezza. L’ufficio di riferimento prende in carico le segnalazioni relative a casi legati alla cibersicurezza provenienti dalla popolazione e dall’economia, le analizza e fornisce a chi ha effettuato la segnalazione una valutazione dell’accaduto con raccomandazioni per l’ulteriore procedura.

    Cybercrimepolice della Polizia cantonale di Zurigo

    Sul sito web cybercrimepolice.ch della Polizia cantonale di Zurigo potete consultare le diverse tipologie di truffa e gli avvisi più recenti.

    Tutto sulla sicurezza delle carte

    Consigli comportamentali dettagliati e conoscenze su come proteggere le transazioni con carta e prevenire le truffe.

    Sporgere denuncia online

    Suisse ePolice è la stazione online della polizia svizzera. Qui potete denunciare elettronicamente, 24 ore su 24, semplici furti, danni alle cose o smarrimenti.

    Prevenzione Svizzera della Criminalità

    Un ufficio specializzato intercantonale per prevenire la criminalità e la paura della criminalità. Sul sito sono disponibili spiegazioni semplici e dettagliate sulle varie tipologie di truffa.