Qui trovate informazioni e assistenza.
Vi trovate qui:
Domande e risposte sull’assicurazione auto
Volete segnalare un sinistro o un guasto?
Domande e risposte
-
PostFinance SA
c/o TONI Digital Insurance Solutions AG
Seefeldstrasse 5a
8008 Zurigo
Telefono (dalla Svizzera): 0848 117 799
Telefono (dall’estero): +41 58 667 14 00
Il link si apre in una nuova finestra assicurazioni.postfinance.ch -
Siamo noi a trasmettere automaticamente l’attestato di assicurazione elettronico al servizio della circolazione del suo Cantone. Per far trascrivere entro i termini la licenza di circolazione del veicolo ha due possibilità. Può spedire la licenza circa quattro o cinque giorni prima della data di inizio dell’assicurazione che ha indicato oppure può recarsi di persona al servizio della circolazione con la licenza.
Se invia la licenza, alleghi un appunto sul quale ha annotato la data del cambio di assicurazione. Nel corso della settimana successiva il servizio della circolazione le invierà la nuova licenza di circolazione del veicolo. La copertura assicurativa vale a partire dalla data d’inizio definita nella polizza.
In caso di inizio il 1° gennaio la licenza deve pervenire al servizio di circolazione prima di quella data. Tenga presente anche i giorni festivi per far sì che la nuova assicurazione sia riportata sin dal suo inizio nella licenza di circolazione. Eviti assolutamente di rimanere senza assicurazione. Le raccomandiamo pertanto di scegliere come inizio dell’assicurazione una data di un paio di giorni antecedente a quella di scadenza dell’assicurazione precedente.
-
Siamo noi a trasmettere automaticamente l’attestato di assicurazione elettronico al servizio della circolazione del suo Cantone. Il veicolo acquistato viene immediatamente immatricolato presentandosi di persona al servizio della circolazione o dopo aver inviato la licenza di circolazione. La data d’inizio della polizza assicurativa coincide con la «data di immatricolazione presso il servizio della circolazione». In caso di acquisto di un veicolo nuovo, l’immatricolazione viene spesso effettuata dal concessionario.
Per l’immatricolazione il servizio della circolazione ha bisogno della seguente documentazione:
- Vecchio veicolo (se possiede un vecchio veicolo): originale della licenza di circolazione, per poterla annullare.
- Nuovo veicolo: licenza di circolazione (veicolo usato) o rapporto di perizia tramite il modulo 13.20A (veicolo d’occasione), che nella maggior parte dei casi viene compilato direttamente dal concessionario.
Nel corso della settimana successiva il servizio della circolazione le invierà la nuova licenza di circolazione.
-
La polizza viene impostata nel cockpit su «attivo» una volta che il servizio della circolazione ci ha confermato l’immatricolazione. A seconda del Cantone, a causa della trasmissione elettronica dei dati in rari casi questa procedura può durare sino a quattro settimane. Naturalmente la protezione assicurativa è garantita anche durante questo periodo, in quanto a essere determinante è la data effettiva dell’immatricolazione/trascrizione della licenza presso il servizio della circolazione.
-
Dal 1o luglio 2020, la «Carta verde d’assicurazione» è riconosciuta internazionalmente se stampata su carta bianca. Può dunque scaricarla direttamente dal suo cockpit clienti e stamparla.
-
La sua polizza ha una durata di un anno dall’inizio dell’assicurazione. Successivamente si rinnova automaticamente di un altro anno. Comunque può sempre disdire la polizza anche nel corso della durata del contratto con un preavviso di tre mesi. Inoltre ha le seguenti possibilità di rescindere il contratto conformemente alle disposizioni di legge:
- Alla scadenza del contratto: rispettando il termine di disdetta ordinario può disdire l’assicurazione alla fine della durata del contratto. Se non è disdetto, il contratto si rinnova automaticamente per un altro anno.
- In caso di sostituzione del veicolo: se sostituisce il suo vecchio veicolo con uno nuovo può disdire l’assicurazione del vecchio veicolo.
- In caso di modifica del premio: se le condizioni contrattuali cambiano a suo sfavore può disdire il contratto al momento della sua modifica.
- In caso di cambio del detentore: in caso di cambio del detentore l’assicurazione casco si estingue, ma l’assicurazione di responsabilità civile si trasmette al nuovo intestatario. Il nuovo proprietario potrà poi disdirla entro 14 giorni dal passaggio. La vecchia assicurazione di responsabilità civile si estingue non appena nella licenza di circolazione del veicolo è inserita la nuova società.
- In caso di sinistro: se, in caso di sinistro, l’assicurazione paga un indennizzo, è suo diritto disdire il contratto. I termini sono regolamentati nelle Condizioni Generali di Assicurazione (CGA). La responsabilità dell’assicurazione si estingue 14 giorni dopo la ricezione della disdetta. Se il contratto è in essere da più di un anno e non si tratta di un sinistro totale, le verrà rimborsato in modo proporzionale il premio annuale pagato in precedenza.
-
Come cliente di PostFinance Assicurazione auto può scegliere liberamente l’officina. In caso di necessità possiamo consigliargliene una della nostra ampia rete. In caso di danno ai cristalli può effettuare la riparazione in qualsiasi momento senza franchigia (a condizione di aver stipulato una protezione casco parziale) presso Carglass. Se opta per una riparazione al di fuori della rete Carglass, la franchigia ammonta a 300 franchi.
-
Così come numerose assicurazioni affermate, PostFinance lavora con partner competenti ed esperti per il rilevamento e l’elaborazione dei sinistri. Fanno tra l’altro parte della rete dei partner Carglass, AVUS e Repanet. In caso di sinistro, sarà nostra cura informarla in merito alle modalità di disbrigo dopo la segnalazione e naturalmente la terremo aggiornata.