RealTalk Facts – Studio sul denaro e sull’uguaglianza
RealTalk Facts – Studio sul denaro e sull’uguaglianza
Per fare maggiore chiarezza sulla situazione attuale delle donne e degli uomini rispetto alle tematiche trattate nell’ambito di RealTalk, PostFinance ha commissionato all’istituto di ricerca di mercato e sociale gfs-zürich uno studio a livello nazionale.
Le tematiche chiave
Sono più di 1500 le persone di età compresa tra i 16 e i 65 anni provenienti della Svizzera tedesca e romanda che hanno espresso la loro opinione sulle seguenti tematiche chiave:
partner e famiglia
lavoro, carriera e salario
finanze e previdenza
consumi e acquisti
I risultati dello studio
Come previsto, in alcuni casi lo studio ha confermato le ipotesi relative ai risultati, mentre in altri ha messo in evidenzia il lento cambiamento della suddivisione dei ruoli in atto all’interno della società.
Nello studio gratuito troverete ad esempio una presentazione più dettagliata di quanto segue.
Solo in una famiglia su quattro la custodia dei figli è ripartita equamente
Nonostante il 67% delle persone intervistate ritenga che occuparsi in egual misura dei figli sia la soluzione ideale, solo un quarto afferma che questa condizione si verifica effettivamente anche nella realtà.
Solo l’11% delle madri dichiara di essere la persona che guadagna di più in famiglia
Anche se non sorprende che il reddito principale provenga dai padri, nel 47% dei casi le madri intervistate sarebbero ben disposte ad aumentare il proprio grado di occupazione.
All’interno della coppia i grandi acquisti vengono generalmente finanziati solo dagli uomini
Il 28% degli intervistati afferma ad esempio di aver pagato autonomamente l’intero importo dell’auto di famiglia, mentre le donne che dichiarano di aver sostenuto questa spesa da sole sono appena il 7%.
Download dello studio
Tutti i risultati dello studio sono disponibili gratuitamente in formato PDF.