FAQ su e-trading

Funzioni

  • È possibile creare piani di risparmio per ETF, azioni e certificati tematici selezionati.

    1. Selezionare il titolo desiderato
    2. Nella maschera di negoziazione, impostare il «tipo di ordine» su «Piano di risparmio»
    3. Selezionare l’«importo massimo» che si desidera investire regolarmente
    4. Selezionare la frequenza: settimanale, bisettimanale, mensile, bimensile o trimestrale
    5. Impostare la data di inizio per il primo ordine
  • All’interno di e-trading, selezionando la voce di menu «Trasferimento» è possibile effettuare un versamento sul conto e-trading desiderato.

  • I seguenti documenti le vengono recapitati online nell’area protetta di e-trading alla voce di menu «Documenti»: conteggi di borsa, avvisi di accredito, avvisi di addebito, estratto titoli e conteggio degli interessi.

    Alla voce di menu «Corporate action» può inoltre consultare tutte le misure di capitale relative ai titoli da lei detenuti.

  • Prima di procedere con la disdetta, assicurarsi di aver venduto o trasferito tutti i titoli presenti su e-trading.

    Inoltrare quindi la richiesta di disdetta tramite e-finance o per iscritto all’indirizzo:
    PostFinance SA
    Scan Center
    3002 Berna

    La disdetta del servizio e-trading è gratuita.

Accesso

  • Chiami il nostro Contact Center allo 0848 800 000  (chiamata a pagamento). Può anche effettuare operazioni di borsa per telefono: 0848 900 009 (chiamata a pagamento), da lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 22.00.

  • E-trading è accessibile da qualsiasi terminale internet senza necessità di installare software aggiuntivi.

    PostFinance supporta questi sistemi operativi e browser.

    Tutti i dati inviati tramite e-finance vengono automaticamente criptati e protetti da eventuali attacchi o accessi non autorizzati. La connessione cifrata è indicata da un’icona a forma di lucchetto nella barra di stato del browser.

    Si raccomanda inoltre di consultare le linee guida sulla sicurezza di PostFinance.

  • Se ha dimenticato la password o ha bloccato inavvertitamente il suo accesso, si rivolga alla sua persona di contatto o telefoni al numero +41 58 448 14 14 (tariffa dell’operatore telefonico). Le invieremo una nuova password.

  • PostFinance attribuisce la priorità assoluta alla sicurezza nelle operazioni finanziarie in internet. e-trading dispone di un sistema di sicurezza a più livelli, che impedisce efficacemente i tentativi di frode. Le procedure d’identificazione assicurano che a e-trading possano accedere solo le persone autorizzate. Tutti i dati di collegamento immessi vengono protetti mediante un efficace sistema di codifica. La connessione sicura a PostFinance è riconoscibile dal fatto che la riga dell’indirizzo del browser appare in verde e viene visualizzato il partner di collegamento «PostFinance SA». Infine, la sorveglianza automatica delle transazioni garantisce un ulteriore livello di sicurezza contro le azioni fraudolente. Il sistema riconosce le transazioni sospette ed eventualmente le sospende.

    Voglia osservare le raccomandazioni di sicurezza di PostFinance.

Negoziazione di titoli e conoscenze di borsa

  • Gli orari di apertura delle borse (solo quelle disponibili in e-trading) sono convertiti nell’orario locale svizzero. Gli orari di apertura possono variare a seconda del tipo di titoli negoziati. Gli orari sottoindicati corrispondono alla fascia oraria più estesa possibile.
     
    Orari di apertura Europa:
    • SIX: 09.00-17.30
    • SIX Structured Products: 09.15-17.15
    • XETRA: 09.00-17.30
    • EUWAX: 09.00-20.00
    • Borsa di Francoforte: 08.00-20.00
    • Amsterdam: 09.00-17.30
    • Parigi: 09.00-17.30
    • Bruxelles: 09.00-17.30
    • Helsinki: 09.00-17.30
    • Londra: 09.00-17.30
    • Borsa Italiana (Milano): 09.00-17.30
    • Madrid: 08.00-22.00
    • Borsa di Vienna: 09.00-17.30
    • BX Berne eXchange: 09.00-16.30
    • Swiss DOTS: 08.00-22.00

    Orari di apertura Nord America:

    • NASDAQ: 15.30-22.00
    • NYSE: 15.30-22.00
    • NYSE American: 15.30-22.00
    • Toronto (Canada): 15.30-22.00
  •  

    PostFinance ha creato un blog sugli investimenti che permette di accrescere le proprie conoscenze in materia.

     

  • Affinché un ordine di e-trading venga accettato, devono risultare soddisfatte le seguenti condizioni:

    • È necessario disporre di risorse disponibili sufficienti, al netto degli ordini in sospeso, per coprire l’importo dell’ordine di acquisto, incluse le spese.
    • Nel caso di un ordine di acquisto in valuta estera (dollaro statunitense, euro), per motivi di sicurezza ci aspettiamo una riserva di +/– 1% sul tasso di cambio
  • La sezione «Ordini» permette di visualizzare e modificare gli ordini aperti.

    1. Per annullare un ordine, occorre selezionare il simbolo con il cestino; mentre per modificarlo, bisogna cliccare sul simbolo con la matita.
    2. Se si desidera cancellare un ordine, si prega di selezionare «Cancellare» nella finestra successiva.
    3. In questo modo viene avviata e completata la procedura di cancellazione, a condizione che la borsa interessata sia aperta e l’ordine in questione non sia stato nel frattempo eseguito.
    4. La sezione «Ordini» permette di controllare lo stato della cancellazione.
  • Può controllare lo stato del suo ordine alla voce di menu «Ordini».

    • In sospeso
    • Eseguito
    • Scaduto
    • Esecuzione pendente
    • Non autorizzato
    • Annullato

    Grazie al servizio di notifica ha la possibilità di consultare lo stato attuale di esecuzione anche per SMS o e-mail.

  • Numero di telefono per operazioni di borsa
    0848 900 009 (chiamata a pagamento)
    Lun-ven: 08.00-22.00 (ora locale svizzera)

    Numero di telefono per informazioni generali
    0848 800 000 (chiamata a pagamento)
    Lun-ven: 08.00-18.00 (ora locale svizzera)

    Fax
    +41 58 667 66 01

    Indirizzo postale
    PostFinance SA
    Contact Center e-trading
    3030 Berna