La valutazione media di questa pagina è di %r di massimo cinque stelle. In totale sono presenti %t valutazioni.
Tempo di lettura 8 Minuti Tempo di lettura 8 Minuti
Creato il 05.06.2024

(Audio)libri e podcast: consigli per neofiti delle criptovalute

Iniziare non è mai facile e tanto meno lo è quando si entra nel mondo delle criptovalute. Di libri, audiolibri, siti web e podcast sul tema ne esistono tanti, ma quali sono davvero utili? Dopo averli esaminati siamo in grado di presentarvi un’ampia offerta informativa sull’universo delle criptovalute.

Coin, token, wallet, mining, DeFi ecc. : i tanti termini tecnici sono il primo ostacolo che le persone appassionate di criptovalute devono superare. Il secondo è il flusso quotidiano di informazioni su divise, aziende e progetti provenienti da tutto il mondo. Come muoversi e, una volta trovato il giusto approccio, come fare per mantenere la visione d’insieme? Esattamente come si farebbe in qualsiasi altro ambito: utilizzando le migliori fonti di informazione possibili.

La seguente selezione include testi accessibili a neofite e neofiti che forniscono conoscenze di base necessarie e «letture da non perdere» adatte anche agli individui più esperti. Il consiglio più importante a lungo termine è anche il titolo di un audiolibro che ci sentiamo di raccomandarvi: «Do your own research». Eseguire in autonomia le proprie ricerche non è solo un benevolo suggerimento, ma anche una strategia fondamentale nel processo decisionale.

(Audio)libri consigliati sulle criptovalute

I seguenti volumi – disponibili in parte anche come audiolibri – illustrano i principi e le possibilità d’impiego delle criptovalute e costituiscono una buona base dalla quale iniziare a costruire.

«Der Kryptoführerschein 2024»

Una delle opere fondamentali è «Der Kryptoführerschein 2024» di Philipp C. Miller. Pubblicato all’inizio del 2024, il libro costituisce una guida aggiornata e di facile consultazione per principianti, dedicato in particolare al tema della costituzione del patrimonio. L’autore tralascia gli aspetti superflui per affrontare le problematiche legate al commercio delle criptovalute. Il risultato è un pratico manuale che aiuta anche chi non ha dimestichezza con l’universo delle criptovalute ad acquisire solide conoscenze sull’argomento.

Autore: Philipp C. Miller
Genere: libro

«Kryptotrading − die besten Strategien für den Handel mit Kryptowährungen»

Sascha Huber si occupa di un servizio di trading e gestisce certificati quotati in borsa. Profondo conoscitore del mondo delle criptovalute, ha messo a disposizione le sue conoscenze in «Kryptotrading», un libro che consente di avvicinarsi in modo completo e comprensibile a questo affascinante universo. Dopo un’introduzione sulla storia e la tecnologia, l’esperto risponde a domande di importanza centrale per potenziali investitrici e investitori. In cosa differiscono le criptovalute dalle operazioni borsistiche tradizionali? Come si individuano coin interessanti? Quali rischi bisogna evitare? Il suo è un testo di riferimento per tutti coloro che desiderano accedere al mercato delle monete digitali.

Autore: Sascha Huber
Genere: libro, e-book 

«Blockchain in der Finanzwelt»

Come funziona la tecnologia blockchain? Cosa sono i token e gli NFT? A cosa servono le applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi)? «Blockchain in der Finanzwelt» è uno dei primi libri dell’area germanofona ad affrontare in dettaglio la vasta tematica della blockchain e dei digital asset. Un’opera standard che fornisce a chi non ha grande familiarità con l’argomento una rapida panoramica e, a un pubblico più esperto, numerose informazioni interessanti grazie alla profondità dei contenuti trattati.

Autori: Pascal Egloff, Ernesto Turnes
Genere: libro, e-book

«Digitale Assets & Tokenisierung»

«Digitale Assets & Tokenisierung» pone l’accento sui valori patrimoniali digitali e in particolare sulla loro tokenizzazione. Il libro illustra principi tecnologici, legali ed economici e, nel contempo, spezza una lancia a favore della capacità di trasformazione della blockchain. Si tratta di una pubblicazione di grande utilità con tante informazioni pratiche che possono essere utilizzate per valutare criticamente e attuare con successo progetti di criptovalute.

Autrice e autore: Lidia Kurt, Domenic Kurt
Genere: libro, e-book

«The Infinite Machine» (in inglese)

In «The Infinite Machine» Camila Russo si occupa in particolare dei protagonisti della rivoluzione delle criptovalute. Fra questi Vitalik Buterin che, oltre a essere il co-fondatore di Ethereum, è probabilmente la personalità più nota nell’universo delle valute virtuali. Nel suo libro, l’autrice racconta anche le storie di altre figure chiave nello sviluppo di smart contract o progetti, come Cardano e Polkadot. Accattivante e appassionante come un thriller: assolutamente consigliato. 

Autrice: Camila Russo
Genere: libro, e-book e audiolibro

«Kryptowährung für Einsteiger»

L’audiolibro gratuito è una guida completa con approfondimenti sul commercio delle criptovalute che illustra i fondamenti di blockchain, mining e delle criptovalute principali e sottolinea l’importanza della gestione del rischio e delle strategie di trading personalizzate, aiutando a riconoscere le opportunità del mercato delle criptovalute con consigli professionali e istruzioni passo-passo.

Autore: Raphael Engel
Genere: audiolibro gratuito

«Do Your Own Research: der Blockchain und Krypto Einsteiger-Guide inklusive der Top 25 Projekte»

«Do Your Own Research» introduce al mondo della blockchain e delle criptovalute e punta a far conoscere al pubblico l’importanza di una ricerca approfondita. Il volume illustra, inoltre, i principi che consentono di prendere decisioni in un mercato, come quello delle criptovalute, in rapida evoluzione. Si distingue da altre opere in quanto analizza in dettaglio le 25 principali criptovalute in base alla capitalizzazione del mercato fino a dicembre 2023, riassumendo le conoscenze essenziali per potenziali investitrici e investitori.

Autore: Matthäus Kandzia
Genere: audiolibro, libro

«The Internet of Money» (in inglese)

L’autore, Andreas M. Antonopoulos, noto avvocato di bitcoin, spiega in modo semplice e chiaro perché il bitcoin e la tecnologia blockchain sono molto più che meri strumenti finanziari , presentandoli come la chiave per un futuro rivoluzionario dell’internet del denaro. Oltre a esaminare l’aspetto tecnico delle criptovalute, l’autore illustra anche come il bitcoin stia cambiando la concezione del denaro nell’era digitale. L’audiolibro è consigliato a chiunque voglia comprendere le implicazioni culturali e sociali delle criptovalute.

Autore: Andreas M. Antonopoulos
Genere: audiolibro, libro

Libri consigliati sui bitcoin

Per quanto

il bitcoin sia il re indiscusso delle criptovalute , non sorprende che molte persone vogliano capire in che cosa consista esattamente prima di avvicinarvisi. Di seguito un elenco dei principali testi di riferimento che trattano specificamente di bitcoin.

«Bitcoin für Einsteiger»

Marco Bühler, alias Sunnydecree, lo youtuber di bitcoin più famoso della Svizzera, ha raccolto le sue conoscenze in un libro intitolato «Bitcoin für Einsteiger» che spiega non solo le basi del bitcoin, ma anche gli scopi per cui viene utilizzato. Soffermandosi sugli aspetti tecnici, l’autore aiuta a conoscere il mercato e fornisce consigli pratici. Il pubblico, sia neofita sia esperto, riceve una panoramica orientativa chiara e strutturata.

Autore: Marco Bühler
Genere: libro

«Die orange Pille»

Ijoma Mangold è giornalista, autore di podcast, noto critico letterario  e, soprattutto, appassionato di bitcoin. Convinto che il bitcoin sia uno strumento in grado di sfidare l’attuale sistema finanziario, in «Die orange Pille» l’autore descrive con uno stile coinvolgente il personale percorso che lo ha avvicinato a questa valuta. Un bestseller targato Spiegel che propone un mix accattivante di tecnologia, politica monetaria, economia e filosofia. Mangold ci accompagna in un viaggio intellettuale che ci spinge a interrogarci e a riflettere.

Autore: Ijoma Mangold
Genere: libro, e-book e audiolibro

«Der Bitcoin-Standard»

Definirlo la bibbia del settore è forse un po’ esagerato, ma «Der Bitcoin-Standard» di Saifedean Ammous è senza ombra di dubbio un classico della letteratura bitcoin. Oltre a far luce sull’importanza economica della criptovaluta più diffusa e sui motivi per cui viene definita oro digitale, l’autore si sofferma su altri temi come il ruolo che riveste nel sistema finanziario globale e il potenziale come strumento di conservazione del valore. Una «lettura indispensabile» per tutti coloro che vogliono capire meglio i principi del bitcoin e il suo impatto su economia e società.

Autore: Saifedean Ammous
Genere: libro, e-book e audiolibro

«Das Bitcoin-Whitepaper»

Tutto è iniziato con un white paper, pubblicato nel 2008 con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. In appena nove pagine l’opera spiega i principi di bitcoin e blockchain. Il white paper è un must, ma a causa della sua complessità è adatto solo in parte a chi muove i primi passi nel mondo delle criptovalute.

Genere: PDF

Link a siti specializzati in criptovalute

I siti sulle criptovalute non mancano di certo : ma quali offrono davvero un valore aggiunto? Di seguito sono riportate offerte online che non si limitano ad analizzare la situazione attuale del mercato, bensì includono anche informazioni di base e analisi approfondite.

CoinGecko

Prezzi, volumi commerciali, capitalizzazioni di mercato, dati storici e analisi : CoinGecko offre tutto ciò che ci si può attendere da una piattaforma di criptovalute. Interessante è anche la sezione dedicata alle conoscenze, con approfondimenti sulle attività della community e degli sviluppatori di criptovalute. Una piattaforma completa che può rivelarsi molto utile nel processo decisionale.

BTC-Echo

btc-echo.de, una delle più note piattaforme informative dell’area di lingua tedesca, presenta notizie di attualità, analisi dettagliate, panoramiche di mercato e rapporti di approfondimento sugli ultimi sviluppi nell’universo delle criptovalute. Una risorsa preziosa per investitrici e investitori, persone appassionate di tecnologia e chiunque si interessi al settore delle valute digitali.

Crypto Valley Journal

Crypto Valley Journal (cvj.ch) è la piattaforma svizzera di punta per le criptovalute e la blockchain. Ogni giorno fornisce informazioni di base sugli sviluppi del mercato, sui principali attori e sui nuovi progetti in tutto il mondo,  soffermandosi in particolare sulla Svizzera. Utili sono anche l’ampia sezione dedicata alle conoscenze, un ricco glossario e la possibilità di accedere gratuitamente all’Academy.

The Block (in inglese)

Informazioni complete su criptovalute, blockchain, Web3, metaverso e nuovi progetti e aziende sono disponibili sulla piattaforma in lingua inglese The Block. Chi preferisce operare in autonomia può utilizzare il tool di ricerca a pagamento che, oltre a mettere a disposizione informazioni di base aggiornate, dà anche accesso a oltre 2000 articoli scientifici.

Podcast su bitcoin e criptovalute

I podcast rimangono uno dei mezzi di comunicazione di più rapida crescita che propongono un’offerta molto ampia anche nel settore delle criptovalute e della blockchain. La seguente selezione include tutto il possibile, dai dibattiti dedicati esclusivamente ai bitcoin a quelli riguardanti i sistemi monetari, passando per i colloqui individuali con i principali protagonisti del settore.

Ventuno, la community Bitcoin italiana

Bitcoin, e nient’altro. È questo il motto del podcast «Ventuno, la community Bitcoin italiana» in cui vengono discusse settimanalmente le ultime notizie, evoluzioni e tendenze legate ai bitcoin. Sia principianti che persone più esperte possono fare affidamento su analisi e approfondimenti fondati. Tra gli argomenti a cui dà spazio, anche all’importanza del bitcoin per la società e l’economia.

Bitcoin, Fiat & Rock ‘n’ Roll

Nel loro podcast «Bitcoin, Fiat & Rock ‘n’ Roll», i quattro host pongono l’accento sull’interfaccia fra criptovalute e sistema finanziario tradizionale. Con analisi approfondite e divertenti discussioni spiegano come il bitcoin e le altre criptovalute influenzino il mondo del denaro  – e con esso il sistema economico . Una fonte di informazioni stimolante per chiunque sia interessato all’ampio impatto delle criptovalute su società, economia e cultura.

House of Satoshi

Il format svizzero «House of Satoshi» informa su bitcoin e criptovalute – in dialetto e con particolare attenzione al contesto locale. Ogni mese vengono ospitate figure esperte per discutere degli ultimi sviluppi e scenari. Termini tecnici e aspetti complessi sono spiegati in modo divertente e comprensibile a tutti. Nella House of Satoshi si tengono regolarmente eventi in cui si ritrovano esponenti del mondo svizzero delle criptovalute.

BTC-Echo

Il team di BTC-Echo, uno dei principali mezzi di comunicazione per le criptovalute nell’area germanofona, condivide le proprie esperienze in un podcast. Propone analisi di mercato complete, ma invita anche regolarmente personalità di spicco del settore. Interessante e divertente sia per neofiti che per persone più esperte.

Contenuti di PostFinance sulle criptovalute

Le esperte e gli esperti del nostro team Digital asset si occupano quotidianamente di bitcoin, criptovalute e progetti blockchain e scrivono regolarmente articoli e guide utili sia per principianti che per esperti appassionati di criptovalute.

Disclaimer

I libri e gli audiolibri presentati in questo contribuito sono redatti da terzi. Le sintesi proposte sono state stilate da PostFinance, ma non vanno intese come consulenza finanziaria. Si tenga presente che i fornitori terzi possono eventualmente analizzare i dati e utilizzarli per pubblicità mirate.

La valutazione media di questa pagina è di %r di massimo cinque stelle. In totale sono presenti %t valutazioni.
Per la pagina è possibile esprimere una valutazione da una a cinque stelle. Cinque stelle corrisponde alla valutazione massima.
Grazie per la valutazione
Valutare l’articolo

Altri argomenti che potrebbero interessarvi