All’interno dell’ambiente IT è in atto la prossima grande rivoluzione tecnologica. Nello sviluppo di software si sta registrando la tendenza ad allontanarsi da architetture applicative e sistemi operativi monolitici e piuttosto pesanti a favore di microservizi più piccoli e leggeri basati sulla tecnologia dei container. Questi servizi sono indipendenti gli uni dagli altri e disaccoppiati, il che conferisce maggiore agilità al processo di sviluppo e accelera i cicli di release. Il ridimensionamento automatico e il bilanciamento del carico «intelligente» consentono di ridurre i costi operativi e migliorare la stabilità. I servizi vengono monitorati automaticamente dopo l’avvio e riavviati in caso di errore.
