Piano di risparmio ETF

Investire regolarmente e beneficiare di opportunità di rendimento a lungo termine

Il piano di risparmio ETF permette di accantonare denaro in modo sistematico e duraturo in e-trading già a partire da piccoli importi e beneficiare a lungo termine dell’effetto del prezzo medio (cost average effect).

Negoziate già a partire da 1 franco di commissione di borsa

  • Offerta diversificata con 30 ETF

  • Costi contenuti con una commissione dell’1% sull’importo d’investimento (commissione minima CHF 1.−)

  • Negoziate gratuitamente il controvalore dei vostri diritti di custodia e-trading.

  • Effettuando investimenti regolari beneficiate dell’effetto del prezzo medio.

  • Oltre che negli ETF, tramite la funzione piano di risparmio è possibile investire anche in oltre 300 azioni e in certificati tematici specifici (prodotti strutturati).

Investire ora con i nostri ETF leader di mercato

  • Non avete ancora e-trading

    Per creare un piano di risparmio per ETF, azioni o certificati tematici è necessario attivare il servizio e-trading.

    Avete già attivato il servizio e-trading

    • Selezionate il titolo desiderato. In «ETF leader di mercato» sono elencati tutti gli ETF. Le azioni e i certificati tematici sono visualizzabili alla voce «Piano di risparmio per azioni e certificati tematici».
    • Impostate sulla maschera di negoziazione il «tipo di ordine» su «Recurring».
    • Selezionate l’«importo massimo» che desiderate investire regolarmente.
    • Selezionate la frequenza (settimanale, bisettimanale o mensile).
    • Impostate la data d’inizio del primo ordine.
  • Negoziate piani di risparmio in e-trading già a partire da CHF 1.–. Con e-trading potete negoziare gratuitamente fino al raggiungimento dei diritti di custodia. Per ogni trimestre ricevete crediti per le commissioni di borsa (trading credit) pari al controvalore dei vostri diritti di custodia, ossia CHF 18.–.

  • Oltre agli ETF riportati tra gli «ETF leader di mercato», per un piano di risparmio si possono selezionare tutte le azioni di SMI, DAX, CAC40, Euro Stoxx 50, Dow Jones e Nasdaq-100 (esempio: piano di risparmio per le azioni Apple).

    È inoltre possibile investire in nove certificati tematici (prodotti strutturati) sottoscrivendo un piano d’investimento.

    Ulteriori informazioni in merito sono riportate direttamente in e-trading alla voce «Piani di risparmio».

    • In un piano di risparmio ETF è possibile versare un importo selezionato in un ETF a propria scelta su base mensile, quindicinale o settimanale per beneficiare dell’effetto prezzo medio.

    • L’importo e la frequenza dei versamenti nei piani di risparmio ETF dipendono dalla situazione finanziaria personale, dagli obiettivi di investimento e dal profilo di rischio di chi investe. In e-trading si possono acquistare quote intere di importo compreso CHF 5.– e CHF 200.–.

    • I mercati possono essere volatili nel breve termine, il che può portare a fluttuazioni nel valore di un portafoglio ETF. Gli investimenti a lungo termine attenuano queste oscillazioni. A ciò si aggiunge l’effetto dei costi medi (effetto cost average), che determina un prezzo medio più favorevole nel lungo periodo grazie a investimenti regolari.

    • Più lungo è l’orizzonte di investimento, maggiori sono le possibilità di rendimento di un piano di risparmio ETF.

  • Le informazioni e affermazioni qui contenute hanno scopo puramente informativo e non costituiscono un invito a presentare un’offerta, né un’esortazione, una proposta o un suggerimento di stipula di un servizio, di acquisto/vendita di qualsiasi tipo di titolo o strumento finanziario, né di esecuzione di altri tipi di transazione. Queste informazioni non tengono conto né degli obiettivi d’investimento specifici o futuri né della situazione fiscale o finanziaria o delle esigenze individuali della singola destinataria o del singolo destinatario e non costituiscono perciò una base idonea per decisioni in materia di investimenti. Per queste ragioni, consigliamo di rivolgersi sempre alla propria o al proprio consulente in materia finanziaria o fiscale prima di effettuare qualsiasi investimento. Il corso, il valore e il rendimento di un investimento possono oscillare. Gli investimenti in strumenti finanziari sono soggetti a determinati rischi e non garantiscono il mantenimento del capitale investito né tantomeno l’incremento di valore. Tutti i servizi di investimento e gli strumenti finanziari offerti da PostFinance SA non vengono né messi a disposizione né proposti, venduti o forniti a U.S. Persons e ad altre persone domiciliate o soggette a obbligo fiscale al di fuori della Svizzera.

Altri argomenti che potrebbero interessarvi