Mandato precauzionale: per un futuro in linea con la vostra volontà

01.04.2025

Con un mandato precauzionale potete decidere chi curerà i vostri interessi in caso di incapacità di discernimento. Questo documento legalmente valido è un elemento chiave della previdenza personale e vi consente di tutelare i vostri desideri e interessi anche qualora siano compromessi da disposizioni di legge o non possano più essere garantiti per altre ragioni.

In breve

  • Il mandato precauzionale stabilisce chi curerà i vostri interessi personali, finanziari e legali in caso di emergenza.
  • In assenza di un mandato precauzionale individuale, spetta all’autorità di protezione dei minori e degli adulti (APMA) designare la persona che vi rappresenterà.
  • In assenza di tale documento, persino i coniugi e i partner dispongono di una capacità di rappresentanza reciproca limitata.
  • Il diritto di rappresentanza previsto dalla legge comprende solo le attività quotidiane, come l’amministrazione ordinaria del reddito.
  • Un mandato precauzionale cessa automaticamente con il recupero della capacità di discernimento o con il decesso della persona interessata.

La vita può essere imprevedibile. Un incidente, una malattia o l’avanzare dell’età possono compromettere improvvisamente la capacità di prendere decisioni in autonomia. In mancanza di disposizioni chiare, trova applicazione il diritto di protezione degli adulti, senza alcuna garanzia che i desideri personali vengano presi in considerazione. Un mandato precauzionale consente di eliminare ogni incertezza, nominando in anticipo chi dovrà agire nel vostro interesse. Perché nessuno conosce le vostre esigenze meglio di voi stessi.

Cos’è un mandato precauzionale?

Un mandato precauzionale è un documento legalmente valido che consente di designare una persona o un’istituzione che rappresenti i vostri interessi in caso di incapacità di discernimento. Con questo documento potete indicare in anticipo chi si occuperà dei vostri interessi in caso di incapacità di discernimento. Il mandato precauzionale, noto anche come disposizione precauzionale, non deve essere confuso con la dichiarazione di volontà del paziente, che riguarda esclusivamente gli aspetti medici.

Chi dovrebbe redigere un mandato precauzionale?

Si tratta di un documento di grande utilità per chiunque, indipendentemente dall’età o dalle condizioni di vita. A trarne vantaggio sono soprattutto le persone sole e non coniugate in quanto, in mancanza di disposizioni chiare, viene allertata l’autorità di protezione dei minori e degli adulti (APMA). L’APMA interviene su segnalazione di familiari, medici o vicini di casa qualora sospettino, ad esempio, che una persona sia incapace di discernimento o non sia più in grado di curare autonomamente i propri interessi.

Persone sole

In assenza di un mandato precauzionale, in caso di incapacità di discernimento, la responsabilità passa all’APMA. Quest’ultima verifica quindi se è possibile nominare come curatore qualcuno appartenente alla cerchia più vicina della persona interessata. Qualora non si individui nessuno, viene istituita una curatela ufficiale.

Coppie non coniugate

In Svizzera, le persone con un partner ma non coniugate non godono automaticamente dei diritti di rappresentanza. Ciò significa che, in caso di emergenza, la o il partner non può prendere decisioni su trattamenti medici, questioni finanziarie o di altra natura. Un mandato precauzionale consente alle coppie non coniugate di trasferirsi reciprocamente diritti di rappresentanza completi.

Coppie coniugate

In mancanza di un mandato precauzionale, anche coniugi e partner registrati dispongono di una capacità di rappresentanza reciproca limitata. Il diritto legale di rappresentanza comprende solo le decisioni quotidiane, come la gestione del reddito o il pagamento delle fatture. Per questioni più importanti, come la vendita di immobili, la richiesta di nuovi prestiti o le decisioni inerenti la gestione patrimoniale, è necessario il consenso dell’APMA.

Cosa comprende un mandato precauzionale?

Per assolvere alla sua funzione, il mandato precauzionale dovrebbe definire in modo chiaro i seguenti aspetti essenziali:

I tre ambiti di rappresentanza

Un elemento fondamentale del documento è la designazione della persona che può prendere decisioni per voi, con indicazione degli ambiti interessati. I tre ambiti principali sono i seguenti.

  • Cura della persona: disposizioni concernenti l’assistenza e la cura personale. È necessario specificare, ad esempio, se la persona interessata desidera rimanere nella propri abitazione o trasferirsi in una casa di cura, a quali organizzazioni di assistenza domiciliare e a quale medico di fiducia rivolgersi e come gestire le incombenze quotidiane, come la spesa.
  • Cura degli interessi patrimoniali: disposizioni sulle questioni finanziarie. Questo ambito include la gestione dei conti bancari, il pagamento delle fatture o la decisione di affittare, acquistare o vendere immobili. Un mandato precauzionale garantisce che, in caso di incapacità di discernimento, le operazioni bancarie, le dichiarazioni fiscali e la contabilità siano gestite da una persona di fiducia scelta dalla o dal mandante.
  • Rappresentanza legale: rappresentanza in questioni legali, ad esempio nella stipula di contratti con case di cura o fornitori di servizi, nella comunicazione con le autorità o nella risoluzione di questioni ereditarie.

Disposizioni e desideri nel dettaglio

Disposizioni concrete aiutano la persona incaricata a rappresentare al meglio i vostri interessi, evitando malintesi. Ne sono un esempio la scelta della casa di cura, eventuali restrizioni nella gestione patrimoniale o desideri specifici relativi alla vita quotidiana, come la conservazione di ricordi personali.

Designazione di rappresentanti

Il mandato deve includere la nomina della persona o delle persone che dovranno assumersi la responsabilità in caso di incapacità di discernimento. È possibile prevedere anche sostituzioni o incaricare persone giuridiche, ad esempio una banca o una società fiduciaria. Un colloquio aperto consente di verificare che le persone scelte siano pronte e in grado di assumersi tale responsabilità.

Come si redige un mandato precauzionale?

La redazione del documento deve essere conforme alle normative vigenti. In questo contesto esistono le due opzioni seguenti.

  • Redazione di propria mano: il documento deve essere interamente scritto a mano, datato e firmato.
  • Autenticazione notarile: un mandato redatto mediante atto pubblico assicura una maggiore certezza giuridica. Questa opzione è indicata quando è necessario inserire disposizioni complesse o persone giuridiche come rappresentanti.

Indipendentemente dalla forma, al momento della stesura la persona interessata deve essere necessariamente capace di discernimento.

Quanto costa un mandato precauzionale?

I costi possono variare a seconda della forma scelta e delle condizioni individuali.

  • La redazione di propria mano è l’opzione più economica, poiché non genera costi diretti.
  • Se il documento di previdenza viene redatto e autenticato da uno studio notarile, sono previsti dei costi, che variano da 300 a 1000 franchi, a seconda del Cantone e dell’entità del documento.
  • Chi desidera depositare e registrare il proprio mandato precauzionale presso l’ufficio di stato civile dovrà pagare una commissione di circa 75 franchi.
  • La persona rappresentante può ricevere un’indennità per l’assunzione di tale incarico, il cui importo può essere definito individualmente. Se l’importo dell’indennità non è menzionato nel mandato precauzionale, l’APMA può stabilire un importo adeguato.

Conservazione e deposito

Per garantire che il vostro mandato precauzionale possa essere applicato in modo rapido e affidabile in caso di emergenza, l’originale dovrebbe essere custodito in un luogo sicuro ma facilmente accessibile, ad esempio

  • presso una persona di fiducia,
  • in una cassaforte chiusa con sicurezza
  • o presso l’ufficio di stato civile del comune di residenza come luogo di deposito ufficiale.

Cosa succede in assenza di un mandato precauzionale?

In mancanza di un regolamento di rappresentanza personale, trova applicazione il diritto di protezione degli adulti. L’APMA verifica se una persona incaricata è idonea a rappresentare i vostri interessi. Se così non fosse, viene nominato un curatore ufficiale, che tuttavia potrebbe non essere a conoscenza dei vostri desideri.

Per coniugi e partner registrate o registrati

Il diritto di rappresentanza legale comprende solo le incombenze quotidiane, come il pagamento delle fatture. Le decisioni più importanti, come la vendita di immobili, richiedono il consenso dell’APMA.

Per persone sole

L’APMA verifica se qualcuno della cerchia più vicina può assumersi la responsabilità in questione. In assenza di persone idonee, viene nominato un curatore ufficiale, che però non sempre conosce i desideri personali della persona interessata.

Modifica e revoca

Un mandato precauzionale può essere adattato alle nuove condizioni di vita oppure revocato in qualsiasi momento, a patto che vengano rispettate chiare disposizioni legali.

Modifiche

Le integrazioni scritte a mano devono essere datate e firmate. I mandati precauzionali notarili richiedono un’autenticazione notarile anche in caso di modifiche. Gli adeguamenti di maggiore entità, come il cambiamento di rappresentante, dovrebbero essere definiti con un nuovo mandato precauzionale.

Revoca

L’eventuale revoca avviene mediante la distruzione del documento o una lettera formale. Per i documenti con autenticazione notarile, si raccomanda di revocare il mandato tramite notaio. In mancanza di un mandato precauzionale viene applicato il diritto di protezione degli adulti.

Entrata in vigore e attuazione

Un mandato precauzionale acquisisce efficacia quando la persona interessata è incapace di discernimento e l’APMA ha verificato determinati requisiti.

Convalida da parte dell’APMA

L’APMA attesta la validità del documento, l’incapacità di discernimento e l’idoneità della persona rappresentante. Ad avvenuta verifica, viene rilasciato un documento di rappresentanza.

Compiti e obblighi della persona rappresentante

La o il rappresentante tutela gli interessi della persona interessata e si occupa della gestione delle questioni personali, patrimoniali e legali.

Cessazione del mandato precauzionale

La rappresentanza ufficiale termina con il recupero della capacità di discernimento o con il decesso della persona interessata. In assenza di una persona sostitutiva, la gestione passa all’APMA.

Conclusioni

Un mandato precauzionale è più di un documento legale: tutela i vostri interessi e rafforza la vostra autodeterminazione. Questo documento vi consente di nominare in anticipo chi agirà per voi, evitando situazioni di incertezza. Indipendentemente dalla vostra età e dal fatto che siate single o in coppia, redigere un simile documento rappresenta una scelta di grande responsabilità, che dovrebbe essere fatta per tempo.

La valutazione media di questa pagina è di %r di massimo cinque stelle. In totale sono presenti %t valutazioni.
Per la pagina è possibile esprimere una valutazione da una a cinque stelle. Cinque stelle corrisponde alla valutazione massima.
Grazie per la valutazione
Valutare l’articolo

Altri argomenti che potrebbero interessarvi