Chi dovrebbe redigere un mandato precauzionale?
Si tratta di un documento di grande utilità per chiunque, indipendentemente dall’età o dalle condizioni di vita. A trarne vantaggio sono soprattutto le persone sole e non coniugate in quanto, in mancanza di disposizioni chiare, viene allertata l’autorità di protezione dei minori e degli adulti (APMA). L’APMA interviene su segnalazione di familiari, medici o vicini di casa qualora sospettino, ad esempio, che una persona sia incapace di discernimento o non sia più in grado di curare autonomamente i propri interessi.