La ditta individuale è la forma di impresa meno vincolante e più diffusa. Il tratto caratteristico di questa forma giuridica è che non necessita di formalità per la costituzione e la cessazione, è particolarmente adatta alle microimprese e alle seconde attività; tuttavia, è anche possibile assumere collaboratori e passare a un’altra forma giuridica in un secondo momento.
Si tratta della forma giuridica perfetta per il singolo che desidera avviare un’attività indipendente e gestirla con pochi rischi finanziari. Sebbene non sia obbligatoria, l’iscrizione al registro di commercio è consigliata come segnale positivo per i fornitori e i clienti. Inoltre i fondatori devono chiarire con un certo anticipo il riconoscimento della condizione di lavoratore indipendente con la cassa di compensazione, al fine di evitare conflitti con il sistema delle assicurazioni sociali.
- Caratteristica: attività commerciale di una persona singola
- Registro delle imprese: iscrizione possibile, obbligatoria a partire da un fatturato di CHF 100’000.–
- Capitale minimo: nessun capitale minimo richiesto
- Contratto: nessun contratto richiesto
- Responsabilità: si risponde con l’intero patrimonio privato e aziendale
- Ragione sociale: deve comprendere almeno il cognome del titolare