In breve
- Le materie prime come i metalli preziosi, il petrolio o le materie prime del settore agrario offrono a investitrici e investitori l’opportunità di diversificare il proprio portafoglio e di proteggersi dall’inflazione, poiché i loro prezzi variano spesso indipendentemente dai mercati finanziari.
- È possibile investire in materie prime tramite futures, fondi o ETF oppure acquistare direttamente metalli preziosi come oro e argento. Ogni forma presenta vantaggi e svantaggi.
- Gli investimenti in materie prime sono complessi e possono essere influenzati da vari fattori tra cui la congiuntura, il clima e le catastrofi naturali. È pertanto indispensabile valutare molto attentamente i rischi.
Desiderate approfondire il tema del commercio delle materie prime e altre possibilità d’investimento? Con la nostra newsletter sugli investimenti riceverete regolarmente spunti interessanti.