In breve
- Le bolle speculative sono un fenomeno economico che sembra essere nato nel XVII secolo nei Paesi Bassi con la famosa «mania dei tulipani».
- Le bolle speculative continuano a ripetersi nel tempo: l’esempio più recente è quello dei non-fungible token (NFT).
- Ogni bolla speculativa attraversa cinque fasi tipiche, durante le quali si specula su un costante aumento dei prezzi.
- Le cause di una bolla speculativa non sono del tutto chiare, ma spesso possono essere ricondotte a comportamenti irrazionali delle persone.
Iscrivendovi alla nostra newsletter sugli investimenti, ricevete informazioni preziose sul tema direttamente nella vostra casella di posta elettronica.