La valutazione media di questa pagina è di %r di massimo cinque stelle. In totale sono presenti %t valutazioni.
Tempo di lettura 6 Minuti Tempo di lettura 6 Minuti
Creato il 31.05.2024

Pro e contro dei mezzi di pagamento elettronici

Quali sono i mezzi di pagamento elettronici più diffusi in Svizzera e a quali utilizzi si prestano maggiormente? Quali vantaggi e svantaggi presentano carte di debito, di credito e TWINT? Di seguito mettiamo a confronto le varie modalità di pagamento online.

In breve

  • Il denaro elettronico rientra tra i mezzi di pagamento digitali.
  • Le carte di debito, di credito, prepagate e TWINT sono i mezzi di pagamento elettronici più diffusi in Svizzera.
  • Anche i pagamenti mobili con lo smartphone stanno prendendo piede.

Ricevere più consigli per gestire il denaro in tutta semplicità con la newsletter sul denaro.

La clientela in Svizzera ha a disposizione un numero sempre maggiore di mezzi di pagamento. Ma in quali casi è meglio utilizzare l’online banking? E quando, invece, optare per la carta di debito o di credito? Per quali transazioni, infine, è più opportuno ricorrere a TWINT? Per aiutarvi a dare una risposta a queste domande, abbiamo messo a confronto per voi i mezzi di pagamento più popolari.

Cosa rientra tra i mezzi di pagamento elettronici e cosa no?

Tra i mezzi di pagamento digitali rientra anche il denaro elettronico. Detto anche e-cash, il denaro contante digitale è legato al valore monetario del mezzo di pagamento legale e viene trasferito e salvato su carte, conti online o telefoni cellulari. Tra le monete elettroniche non vengono annoverate, invece, le carte che possono essere impiegate solo per scopi di pagamento specifici (ad es. carte telefoniche o con buoni) e i bitcoin. La valuta virtuale può infatti essere trasferita senza che, tuttavia, vi sia un flusso di denaro contante digitale. I bitcoin sono una valuta a sé o una rappresentazione digitale di valore. Questo vale naturalmente anche per tutte le altre criptovalute. 

Pro e contro delle carte di debito: pagare e prelevare denaro

Usata per prelevare denaro in Svizzera o all’estero, per pagare nei negozi o al ristorante o per effettuare acquisti online, la carta di debito è un mezzo di pagamento molto popolare nel nostro paese. Il fatto che l’importo della transazione venga addebitato direttamente sul conto evita che si generino debiti.

    • La carta di debito permette di prelevare denaro contante in Svizzera a condizioni vantaggiose o addirittura senza commissioni.
    • Con le nuove carte di debito, tra cui la PostFinance Card con il logo Mastercard, la Debit Mastercard o la Visa Debit, si possono effettuare pagamenti negli shop online in tutto il mondo e prelevare denaro contante presso più di un milione di distributori automatici.
    • Le carte di debito possono essere registrate, inoltre, sullo smartphone per eseguire pagamenti mobili (ad es. con Apple Pay).
    • Le carte di debito non offrono generalmente prestazioni complementari come assicurazioni o programmi bonus.
    • Rispetto alle carte di credito, quelle di debito offrono una minore flessibilità finanziaria.

Buono a sapersi: cosa si può fare con la PostFinance Card

La PostFinance Card viene rilasciata a chiunque apra un conto privato in CHF presso PostFinance. Con la PostFinance Card combinata con Debit Mastercard potete fare acquisti negli shop online in tutto il mondo. Inoltre potete prelevare denaro contante ai distributori automatici di banconote che espongono il logo Mastercard in qualsiasi paese. I prelievi in franchi svizzeri sono gratuiti per tutti i pacchetti bancari, ad eccezione di quello Smart. All’estero, invece, vengono addebitate a tutti le commissioni applicate dagli operatori terzi.

Pro e conto delle carte di credito: prenotare e pagare

Prenotare un volo, versare un acconto per un pernottamento in hotel o prenotare un’auto a noleggio: disporre di una carta di credito come mezzo di pagamento elettronico è necessario soprattutto quando si effettuano prenotazioni online in vista di un viaggio. A differenza della carta di debito, in questo caso l’importo dell’acquisto non viene addebitato direttamente sul conto. Le spese vengono raggruppate dall’emittente della carta e fatturate generalmente a cadenza mensile.

    • Le carte di credito vengono accettate come mezzo di pagamento elettronico in quasi tutti gli shop online.
    • Solitamente è possibile beneficiare di prestazioni complementari come miglia omaggio, cashback o assicurazioni.
    • Le carte di credito assicurano flessibilità finanziaria.
    • In caso di prenotazione di alloggi, veicoli a noleggio o biglietti aerei con la carta di credito si ha una garanzia di prenotazione.
    • Le carte di credito possono essere registrate sullo smartphone o su uno smart watch per effettuare pagamenti mobili.
    • A seconda del pacchetto bancario è previsto l’addebito di un canone e di costi di utilizzo annui. Soprattutto all’estero occorre prestare attenzione.
    • In caso di prenotazione di alloggi, veicoli a noleggio o biglietti aerei con la carta di credito si ha una garanzia di prenotazione.

Buono a sapersi: l’offerta di carte di credito di PostFinance

Il canone annuo della carta principale è di CHF 50.– per le carte di credito Classic e Standard, CHF 100.– per quella Gold e CHF 250.– per quella Platinum. Chi possiede un pacchetto bancario SmartPlus, SmartStudents o SmartYoung ha diritto a uno sconto annuo di CHF 50.–. Inoltre, effettuando acquisti online o in negozio con una carta di credito PostFinance si riceve fino all’1% di cashback sull’importo speso.

Pro e contro delle carte di credito prepagate: pieno controllo dei costi quando si paga

Una carta di credito prepagata è il mezzo di pagamento elettronico ideale per chi non vuole spendere di più di quello che ha stabilito in precedenza. Questa modalità di pagamento però non viene accettata ovunque. Per le prenotazioni alberghiere o per i noleggi di auto ad esempio è necessario utilizzare una vera e propria carta di credito.

    • Questa carta viene accettata come mezzo di pagamento in molti shop online.
    • Utilizzando una carta di credito prepagata è impossibile indebitarsi.
    • Necessitando di essere ricaricata prima dell’utilizzo, la carta offre una sicurezza in più. 
    • A causa delle commissioni elevate si sconsiglia di utilizzare questa tipologia di carte per i prelievi in contanti.

Buono a sapersi: la carta prepagata Mastercard Value di PostFinance

La carta prepagata Mastercard Value permette di avere il pieno controllo dei costi ed è quindi un mezzo di pagamento elettronico ideale per bambini e ragazzi a partire dai 12 anni d’età. Viene offerta gratuitamente a chi apre un pacchetto bancario SmartPlus, SmartYoung o SmartStudents di PostFinance. In tutti gli altri casi, per la carta principale viene addebitato un canone annuo di CHF 50.–. Per contro viene concesso un rimborso sul volume di spesa fino allo 0,6%.

Consiglio

Non siete sicuri se quella che avete sotto mano è una carta di credito, di debito o prepagata? In genere quest’indicazione è contenuta direttamente sulla tessera. Sulle carte di debito è riportata generalmente la dicitura «debit», su quelle prepagate «prepaid» e su quelle di credito «credit». Quando non è presente nessuna di queste specifiche, di solito si tratta di una carta di credito.

Pro e contro di TWINT: cellulare e portamonete in un’unica soluzione

Dividere il conto al termine di una cena con amici, pagare la spesa al mercato o chiedere a una collega la quota per il regalo di un bimbo appena nato: il portamonete digitale è la soluzione ad hoc per piccoli e grandi importi e, quindi, un compagno ideale quando si è fuori casa. Inoltre TWINT viene sempre più proposto come mezzo di pagamento elettronico anche negli shop online. Eseguire il pagamento è facilissimo: non bisogna fare altro che scansionare il codice QR e il gioco è fatto!

    • Pagare in modo rapido dalla schermata di blocco iOS con un tocco. 
    • Questa soluzione permette di inviare e ricevere denaro in tutta semplicità.
    • Non vengono addebitati né canone annuo né altri costi.
    • Attualmente TWINT non può essere utilizzato all’estero.
    • Per il pagamento tramite codice QR occorre una connessione mobile/WLAN.
    • Chi decide di optare per l’app TWINT Prepaid neutra, ovvero non proposta da un istituto finanziario specifico, deve effettuare una ricarica per poter utilizzare il servizio.

Buono a sapersi: tutte le funzionalità dell’app TWINT di PostFinance

L’app TWINT di PostFinance può essere comodamente collegata al conto privato. Ciò consente di pagare comodamente alla cassa, ai distributori automatici o negli shop online, inviare e ricevere denaro, registrare carte clienti e attivare coupon e carte fedeltà. E per semplificare ulteriormente la vita quotidiana, è possibile utilizzare le funzioni partner di TWINT che permettono ad esempio di pagare il parcheggio comodamente dall’auto, di approfittare di sconti esclusivi con i Super Deal ecc.

Pro e contro dell’online banking: effettuare bonifici da un conto all’altro

Impostare un ordine permanente per l’affitto mensile, non superare il limite della carta in caso di importi elevati o effettuare un pagamento anticipato: in tutti questi casi l’online banking è il mezzo di pagamento elettronico da prediligere. Con questa formula potrete pagare i vostri crediti in modo semplice e rapido, al computer o con lo smartphone. Mentre per i pagamenti per la Svizzera le tempistiche sono piuttosto brevi, per quelli esteri possono essere richiesti fino a due giorni lavorativi (a seconda dell’importo) prima che il denaro venga accreditato al beneficiario.

    • Pagare in modo semplice e rapido ovunque e in qualsiasi momento.
    • Soluzione ideale per importi elevati e ordini permanenti.
    • Con l’online banking l’accesso e la gestione del conto sono generalmente gratuiti.
    • A causa dell’utilizzo di sistemi di sicurezza a più livelli, il login è più complesso rispetto ad altre soluzioni di pagamento. In alternativa è possibile effettuare il login tramite app.
    • L’online banking richiede una connessione internet o mobile stabile.
    • Potenziali truffatori possono cercare di procurarsi un accesso.

Consiglio

Dato che tutti i mezzi di pagamento elettronici presentano vantaggi e svantaggi e non vengono accettati in ugual misura, vi consigliamo di abbinare tra loro diverse soluzioni. Chi attiva l’online banking e dispone al tempo stesso di una carta di debito, una carta di credito e una modalità di pagamento mobile è pronto a qualsiasi evenienza.

Pagamento mobile

Pagare con lo smartphone è molto semplice e rapidissimo. E se siete titolari di una carta di credito PostFinance potete utilizzarla comodamente sia con Samsung Pay, Google Pay e Apple Pay sul cellulare sia sugli orologi di Swatch, Garmin o Fitbit. Per farlo dovete registrare la carta una sola volta. Anche la PostFinance Card è già compatibile con Apple Pay. Attualmente stiamo ampliando l’offerta in modo che la carta possa essere registrata a breve sia sugli orologi sia su Google Play. 

La valutazione media di questa pagina è di %r di massimo cinque stelle. In totale sono presenti %t valutazioni.
Per la pagina è possibile esprimere una valutazione da una a cinque stelle. Cinque stelle corrisponde alla valutazione massima.
Grazie per la valutazione
Valutare l’articolo

Altri argomenti che potrebbero interessarvi