Quali sono i tratti distintivi della generazione Z e in cosa si differenzia dalle altre?
Rispetto alle generazioni precedenti, abbiamo particolare dimestichezza con la tecnologia e il digitale. Siamo cresciuti con internet e utilizziamo i social media non solo nella vita privata, ma anche in quella professionale. Quando cerchiamo ad esempio offerte di lavoro sui portali, lo facciamo servendoci di dispositivi digitali. Sui social come TikTok o Instagram attingiamo tante informazioni utili sulle aziende, sulla loro cultura e sui posti vacanti. LinkedIn è uno strumento importante per creare una rete professionale.
Molte persone credono che la nostra generazione sia perennemente distratta e non concentrata perché passa molto tempo su smartphone e social media. Ma anche questo è un preconcetto. La verità è che usiamo la tecnologia proprio per essere più produttivi ed efficienti, accedere rapidamente alle informazioni e continuare a imparare, il che è un vantaggio nel mondo del lavoro di oggi.
Siamo criticati anche per essere poco fedeli ai datori di lavoro. In realtà ne cerchiamo semplicemente uno che condivida i nostri valori e proponga una cultura del lavoro positiva. Se riusciamo a identificarci con l’azienda e la maggior parte delle nostre esigenze viene soddisfatta, siamo disposti a rimanervi a lungo.