valido dal 15.04.2025
Vi trovate qui:
Modelli di portafoglio Focus Svizzera
Il mese scorso è stato caratterizzato dalla politica doganale del governo statunitense. Il giorno della «Liberation Day», quest'ultimo ha annunciato notevoli dazi punitivi nei confronti dei suoi partner commerciali, provocando così il caos sui mercati finanziari. I mercati azionari negli Stati Uniti, ma anche in tutto il mondo, hanno subito perdite significative e sono stati richiesti investimenti sicuri. Dopo la sospensione piuttosto sorprendente dei dazi di ritorsione nei confronti di numerosi paesi, i mercati finanziari si sono nel frattempo un po' calmati. Le perdite sui mercati azionari, soprattutto negli Stati Uniti, rimangono tuttavia elevate. Il nostro recente rafforzamento del posizionamento difensivo si è rivelato corretto. Le incertezze rimangono elevate e dovrebbero continuare a pesare sulle prospettive economiche. Pertanto, manteniamo il nostro orientamento difensivo e rimaniamo sottopesati sia sul mercato azionario statunitense che sulla quota azionaria complessiva. Al contrario, rimaniamo investiti nello yen giapponese, considerato difensivo, e manteniamo la sovraponderazione nei fondi immobiliari svizzeri, che finora si sono dimostrati validi in questi tempi turbolenti.
Rendimento da interessi

Reddito

Equilibrato

Crescita

Guadagno di capitale
