Ricevete regolarmente ricompense di staking
Grazie allo staking potete beneficiare di un reddito passivo bloccando le criptovalute per un determinato periodo di tempo e supportare così la rete delle criptovalute.
Con PostFinance avete a disposizione un ambiente sicuro per negoziare criptovalute in completa autonomia direttamente in e-finance o nella PostFinance App. Vi offriamo una gamma trasparente di criptovalute e custodiamo i vostri valori patrimoniali digitali in Svizzera.
Agli Swiss Crypto Award 2024 PostFinance si è aggiudicata il premio come istituto finanziario leader in Svizzera per le sue innovative soluzioni per criptovalute.
Grazie allo staking potete beneficiare di un reddito passivo bloccando le criptovalute per un determinato periodo di tempo e supportare così la rete delle criptovalute.
Trading indipendente di criptovalute 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Accesso sicuro al mercato delle criptovalute
Custodia dei valori patrimoniali in Svizzera secondo i più elevati standard di sicurezza
Investimenti regolari di piccole somme di denaro attraverso un piano di risparmio criptovalute
Investimenti già a partire da 50 dollari americani
Per poter negoziare criptovalute presso PostFinance occorre soddisfare i seguenti requisiti:
Per investire in criptovalute dovete disporre di un apposito portafoglio che potete aprire in pochi e semplici passaggi tramite e-finance o la PostFinance App.
Avete già aperto un portafoglio di criptovalute? Per investire in criptovalute avete due possibilità.
Con un ordine singolo investite con un’unica operazione una somma da voi stabilita a partire da 50 dollari americani in una criptovaluta tra quelle proposte nella nostra offerta. Gli ordini singoli possono essere impartiti in qualsiasi momento direttamente in e-finance o nella PostFinance App.
Con un piano di risparmio criptovalute investite regolarmente in una criptovaluta tra quelle da noi proposte. Il piano di risparmio può essere configurato o modificato direttamente in e-finance o nella PostFinance App, definendo in completa autonomia la somma da investire in criptovalute (a partire da 50 dollari americani) e la periodicità degli ordini (settimanale, mensile, bimestrale o trimestrale).
Per fare staking con gli ether dovete disporre di un portafoglio di criptovalute e almeno di ETH 0.1. Iniziate direttamente con il passaggio 2 se già possedete un portafoglio di criptovalute o con il passaggio 3 se nel vostro portafoglio avete almeno ETH 0.1.
Nel compilare la nostra offerta di criptovalute teniamo conto, tra le altre cose, di criteri qualitativi e quantitativi. In tal senso, vengono presi in considerazione fattori come la capitalizzazione di mercato, ma vengono analizzati anche la maturità dei singoli protocolli e del relativo modello di business. In questo modo possiamo garantire alla nostra clientela un’offerta di criptovalute chiara e trasparente.
Commissioni di portafoglio |
escl. IVA dello 0,15% all’anno sul patrimonio del portafoglio medio |
---|---|
Aumentando il patrimonio del portafoglio si riducono le commissioni di portafoglio |
0,15% da CHF 0.– all’anno 0,10% da CHF 500’000.– all’anno 0,05% da CHF 1 mln all’anno |
Commissioni di negoziazione |
0,95% sull’importo negoziato |
Importo minimo per ogni ordine singolo |
USD 50.– |
Piano di risparmio criptovalute |
Da USD 50.– |
Commissione di staking |
20% sulle ricompense di staking |
No, presso PostFinance acquistate e vendete criptovalute tra quelle presenti nella nostra offerta senza dover configurare un apposito wallet.
Le chiavi di accesso ai valori patrimoniali digitali vengono custodite in Svizzera secondo i massimi standard di sicurezza.
I privati possono aprire un portafoglio di criptovalute nel proprio e-finance o nella PostFinance App per poter così negoziare le criptovalute presenti nella nostra offerta.
Per chi negozia criptovalute presso PostFinance sono previste commissioni di portafoglio e di negoziazione. Ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili in questa pagina alla voce «Commissioni e condizioni».
Sì, le criptovalute sono considerate valori patrimoniali e devono essere dichiarate e tassate come patrimonio. PostFinance invia annualmente una panoramica dei valori patrimoniali digitali posseduti ai fini della dichiarazione fiscale.
Corso, valore e ricavo dei valori patrimoniali crittografici possono subire oscillazioni e, in determinate circostanze, una perdita totale del valore. Prima di investire in una criptovaluta è opportuno quindi conoscere in modo approfondito i principi generali alla base delle criptovalute e del relativo commercio.
Potete farlo con una procedura semplice e veloce tramite e-finance o la PostFinance App.
Tramite e-finance
Disponete di un login e desiderate aprire un portafoglio di criptovalute direttamente in e-finance.
Il link si apre in una nuova finestra Login e-finance
Apertura tramite PostFinance App
PostFinance calcola il rendimento del portafoglio di criptovalute in base al TWR (Time-Weighted Return), che consente un confronto tra i portafogli. Tuttavia, trattandosi di indici diversi, è possibile che vi siano delle differenze rispetto al rendimento semplice. Le informazioni più importanti sulle valutazioni del portafoglio sono riportate nell’apposito factsheet.
Il link si apre in una nuova finestra Factsheet valutazioni del portafoglio (PDF)
Per poter investire in criptovalute dovete innanzitutto aprire un apposito portafoglio.
Avete già un portafoglio di criptovalute? Fatevi un’idea generale della nostra offerta di criptovalute e investite direttamente nella valuta che preferite.