Il diritto svizzero distingue il patrimonio delle persone minorenni in libero e vincolato. Il patrimonio vincolato rappresenta il denaro che la ragazza o il ragazzo riceve per finalità di risparmio, come nel caso di eredità o donazioni. In virtù dell’autorità parentale i genitori hanno il diritto di amministrare il patrimonio vincolato della figlia o del figlio. Per patrimonio libero si intende, invece, il denaro che la o il minore gestisce autonomamente (ad es. il salario da apprendista) o riceve come paghetta. Il conto che sua figlia o suo figlio ha aperto autonomamente è indicato per il deposito del patrimonio libero, come ad esempio il salario da apprendista o la paghetta.
Vi trovate qui:
Vostra figlia o vostro figlio ha aperto un conto presso PostFinance in autonomia?
Il conto gioventù offre a vostra figlia o vostro figlio, a partire dai 12 anni di età, la possibilità di disporre di un primo conto bancario personale, gratuito e comprensivo di una PostFinance Card con cui imparare, già in giovane età, a gestire il denaro in modo responsabile e autonomo. Per la gestione finanziaria digitale del conto, vostra figlia o vostro figlio ha a disposizione anche servizi come TWINT e la PostFinance App . Il conto è la soluzione ideale per depositare la paghetta nonché eventualmente il primo salario: il primo passo, insomma, verso l’indipendenza.
Condizioni del pacchetto bancario gratuito SmartYoung
-
-
Con il pacchetto bancario gratuito SmartYoung, PostFinance offre alle ragazze e ai ragazzi una soluzione semplice e sicura con cui muovere i primi passi verso l’indipendenza finanziaria. Il pacchetto bancario comprende i seguenti servizi:
- conto di risparmio per giovani con un tasso d’interesse allettante dello 0,80%, ideale per i propri obiettivi di risparmio
- conto gioventù con un tasso d’interesse dello 0,25%, per l’utilizzo quotidiano
- PostFinance Card con limiti impostabili e accettazione in tutto il mondo
- carta prepagata gratuita (PostFinance Mastercard Value), disponibile a partire dai 12 anni
- carta di credito gratuita (Mastercard o Visa Classic), disponibile a partire dai 18 anni
- PostFinance App e e-finance, per tenere sotto controllo le finanze ovunque e in qualsiasi momento
- PostFinance TWINT per pagare le spese quotidiane in modo semplice e rapido
-
A partire dai 12 anni di età, PostFinance permette alle ragazze e ai ragazzi di aprire un conto online direttamente in modalità digitale, tramite la PostFinance App o sul sito web postfinance.ch.
-
Possedere un proprio conto aiuta le ragazze e i ragazzi a imparare a gestire il denaro, promuove la loro educazione finanziaria e consente loro di risparmiare in modo autonomo.
-
Dal momento che vostra figlia o vostro figlio apre autonomamente un conto presso PostFinance, in qualità di genitori potete recarvi presso una filiale del nostro istituto per esprimere la vostra volontà di essere informati in merito alla presenza del conto stesso e conoscere sia il momento dell’apertura sia il relativo IBAN. In virtù del segreto bancario non siamo autorizzati a fornire ulteriori informazioni. Per ottenere altre informazioni è necessario che vostra figlia o vostro figlio vi conferisca una procura sul conto.
-
I genitori con figlie o figli di età compresa tra 0 e 11 anni possono aprire in qualsiasi momento un conto a loro nome online sul sito web di PostFinance oppure recandosi allo sportello (di una filiale della Posta o di PostFinance). Se un genitore è già cliente PostFinance e dispone di un accesso a e-finance può aprire il conto direttamente tramite il portale in tutta semplicità.
Per le figlie e i figli tra i 12 e i 17 anni compresi, il conto può essere aperto direttamente allo sportello (di una filiale della Posta o di PostFinance) da una persona legittimata a esercitare la potestà genitoriale.
-
Se una ragazza o un ragazzo apre autonomamente un conto, quest’ultimo e l’accesso a e-finance sono a suo nome. In questo modo la o il giovane titolare del conto ha il controllo delle sue finanze. Se lo desidera, la ragazza o il ragazzo può conferire ai genitori una procura in e-finance e decidere se rendere visibile il conto anche nell’e-finance dei genitori. Se tale decisione viene presa in un secondo momento, è possibile collegare il conto all’e-finance dei genitori telefonicamente, a condizione che questi ultimi dispongano di una procura.
-
Il pacchetto bancario SmartYoung è gratuito, ma per determinati servizi possono essere applicate delle commissioni. In tal senso, è opportuno prestare attenzione ai seguenti punti.
- L’opzione cartacea, al costo di CHF 5.– al mese, viene addebitata solo se esplicitamente richiesta in fase di apertura o in un secondo momento.
- PostFinance non addebita alcuna commissione per i prelievi in contanti effettuati con la PostFinance Card. Eventuali tasse di terzi, del tutto possibili, non vengono rimborsate da PostFinance.
- Per i prelievi in contanti e gli acquisti in valuta estera si applicano piccole commissioni.
- Con il conto di risparmio per giovani è possibile effettuare dieci prelievi (bonifici, riporti o acquisti) gratuiti all’anno, per un massimo di CHF 100’000.– senza preavviso. Superati questi limiti vengono applicate commissioni.
- Maggiori informazioni sono disponibili Il link si apre in una nuova finestra qui.
-
Per i conti gioventù compresi nel pacchetto bancario SmartYoung i limiti sono pari a CHF 0.–. Non è quindi possibile alcun limite di scoperto. In casi eccezionali, potrebbe tuttavia presentarsi un saldo negativo se vengono attivati determinati servizi di PostFinance a pagamento non compresi nel pacchetto bancario. Di seguito illustriamo alcuni esempi.
- Bonifici in valuta estera e/o commissioni (di terzi) per prelievi in contanti all’estero: queste commissioni vengono addebitate indipendentemente dal saldo del conto e possono generare un saldo negativo. Si tratta perlopiù di commissioni in percentuale basate su transazioni, come ad esempio in caso di versamenti destinati all’estero, e non di costi fissi periodici.
- Relazione bancaria con estratti cartacei (opzione cartacea):
per gli estratti conto cartacei vengono addebitati CHF 5.– al mese anche in caso di avere insufficiente sul conto. L’opzione cartacea deve essere attivata di proposito e può essere disattivata in qualsiasi momento.
La carta di credito prepagata gratuita può essere utilizzata solo dopo averla ricaricata e presenta un importo massimo di spesa chiaramente delimitato. Tuttavia, possono essere addebitate commissioni legate a transazioni all’estero o prelievi in contanti in Svizzera e all’estero. Anche PostFinance TWINT consente di effettuare pagamenti e bonifici direttamente dal conto.
-
Per motivi di sicurezza le persone minorenni possono aprire solo conti supplementari gratuiti per organizzare meglio le proprie finanze.
Cosa si fa se…
-
Se vostra figlia o vostro figlio dimentica la password per accedere a e-finance, può richiederne una nuova. La procedura da seguire è la seguente:
- accedere alla pagina di login di e-finance
- cliccare su «Password dimenticata»
- seguire le indicazioni riportate sullo schermo
Ricordiamo che per motivi di sicurezza solo la persona titolare del conto può eseguire queste operazioni. I genitori non possono resettare la password per conto della figlia o del figlio.
-
In e-finance e nell’app è possibile bloccare e sbloccare le carte gratuitamente e in completa autonomia oppure richiederne di nuove a pagamento.
Le carte ritirate da un distributore di banconote vengono distrutte sia in Svizzera sia all’estero e non possono essere richieste indietro. In questi casi si prega di bloccare subito la carta trattenuta e di ordinarne una sostitutiva.
PostFinance addebita CHF 25.– per ogni carta sostitutiva ordinata tramite e-finance o la PostFinance App. Se, invece, l’ordine viene effettuato tramite la hotline o una o un consulente clienti, il costo è pari a CHF 40.– e l’importo viene addebitato direttamente sul conto della o del cliente. Precisiamo che tale commissione viene applicata anche in caso di smarrimento o furto della carta.
-
Il conteggio degli interessi necessario a fini fiscali è disponibile nell’e-finance di vostra figlia o vostro figlio.
-
In caso di frode, vostra figlia o vostro figlio dovrebbe effettuare le seguenti operazioni.
- Bloccare immediatamente tutte le carte in questione tramite il portale e-finance o la PostFinance App o, in alternativa, richiedere il blocco telefonicamente (cfr. punto 2).
- Segnalare telefonicamente il caso di frode a PostFinance:
PostFinance Card, dalla Svizzera Il link si apre in una nuova finestra 0800 88 88 77, dall’estero Il link si apre in una nuova finestra +41 848 88 88 77
Carte di credito e carte prepagate di PostFinance, dalla Svizzera Il link si apre in una nuova finestra 058 448 14 00, dall’estero Il link si apre in una nuova finestra +41 58 448 14 00 - In caso di sospetto di phishing o altri tentativi di frode online andrebbe inoltre inviata una comunicazione anche al centro di segnalazione per le frodi su internet.
Documenti rilevanti
In fase di apertura del conto vostra figlia o vostro figlio ha accettato i seguenti documenti.
- CG PostFinance SA (PDF) Il link si apre in una nuova finestra
- CA Traffico dei pagamenti (PDF) Il link si apre in una nuova finestra
- CA Offerta di servizi digitali (PDF) Il link si apre in una nuova finestra
- CA Carte PostFinance fisiche e digitali (PDF) Il link si apre in una nuova finestra
- CA Carte di credito e Carte prepagate PostFinance (PDF) Il link si apre in una nuova finestra
- Indicazioni particolari per l’applicazione del segreto bancario (PDF) Il link si apre in una nuova finestra
- Informazioni sulla protezione dei dati (PDF) Il link si apre in una nuova finestra