Attenzione all’incremento del valore locativo
Anche se si sostituisce un tetto piatto non a tenuta stagna con un tetto a due falde e si aggiunge una stanza, le autorità fiscali considerano questi interventi come principalmente finalizzati un aumento di valore e non ammettono la deduzione fiscale. Al contrario, stanze aggiuntive e un tetto a due falde possono addirittura comportare un aumento del valore ufficiale e del valore locativo. Sono altresì escluse anche le spese di urbanizzazione e di allacciamento, nonché le spese individuali per la raccolta dei rifiuti, l’acqua e l’elettricità.
Altre voci non deducibili: i costi dei veicoli e l’affitto di uffici, i costi per progetti di costruzione, la costituzione di ipoteche e le stime immobiliari. Non sono deducibili nemmeno gli atti notarili, le cartelle ipotecarie, le spese di misurazione, le provvigioni di intermediazione e gli onorari degli architetti per i progetti non realizzati.
Se il valore locativo è basso o le spese di mantenimento sono elevate, le detrazioni possono essere superiori al valore locativo. In linea generale tutti i Cantoni accettano questo principio, anche se BS, GE, GL, NE e UR hanno emanato disposizioni restrittive a questo proposito.
La maggior parte dei Cantoni ha pubblicato dei promemoria che elencano le deduzioni più importanti, al fine di distinguere tra le spese di mantenimento e i costi d’investimento che incrementano il valore.