In breve
- Il pensionamento anticipato richiede una buona pianificazione: chi si avvale di questa opzione riceve di norma meno prestazioni di vecchiaia dall’AVS e dalla cassa pensioni. È importante quindi pianificare bene e per tempo le proprie finanze.
- 1º pilastro: è possibile percepire la propria rendita AVS fino a due anni prima; ciò comporta tuttavia una riduzione permanente dell’importo.
- 2º pilastro: di norma, a partire dai 58 anni di età è possibile percepire in toto o in parte l’avere della cassa pensioni sotto forma di capitale o di rendita; tuttavia, il pensionamento anticipato comporta una riduzione della rendita.
- 3º pilastro: la previdenza privata può aiutarvi a colmare le lacune reddituali in caso di pensionamento anticipato. Per questo, è consigliabile risparmiare in anticipo nel pilastro 3a (previdenza vincolata) o nel pilastro 3b (previdenza libera), in modo da accumulare i fondi necessari a tale scopo.
Volete pianificare il vostro pensionamento anticipato in modo ottimale? Il nostro personale esperto sarà lieto di fornirvi una consulenza senza impegno.